La sede di Mezzavia
è regolarmente aperta
ogni giovedi sera
dalle ore 21
PADOVA 24 - 27 Settembre 2009
Centro Culturale S.Gaetano e sala Paladin Palazzo Moroni
Per celebrare Galileo gli appassionati di astronomia di tutta Italia quest’anno si sono dati appuntamento a Padova.
ATTENZIONE !
Abbiamo aggiornato il programma relativo al 42° Congresso UAI che si terrà a Padova dal 24 al 27 Settembre pv.
Nella nostra pagina dedicata al congresso abbiamo inoltre aggiunto informazioni relative a "Come raggiungere Padova" e informazioni logistiche per hotels, turismo ecc.ecc.
Da alcune settimane un messaggio a dir poco delirante è tornato ad infestare le caselle di posta elettronica:
"la sera del 27 agosto, alle 00:30, guardate in cielo: Marte sarà l'oggetto più brillante... sarà come se in cielo ci fossero due lune... guardalo bene, nessuno potrà più rivederlo, si ripresenterà di nuovo nel 2287...".
Ovviamente, data l'assurdità del contenuto, la velocità di propagazione del testo è stata abnorme (a qualcuno è arrivato anche tre volte in pochi giorni).
Ecco un brevissimo filmato di una protuberanza solare ripreso dal nostro socio Alberto Giannoni, a Baone (PD).
Alberto ha iniziato da poco a riprendere ed elaborare immagini del Sole. Pubblichiamo volentieri questo breve filmato in attesa che sia pronta la nostra galleria fotografica dove verranno inserite anche le foto di Alberto
Arriviamo ad Anji, nella provincia dello Zhejiang, nel tardo pomeriggio del 21 luglio.
Assieme a noi, astronomi tedeschi, spagnoli, giapponesi, fra gli italiani anche Walter Ferreri, tutti con la speranza che la monetina meteorologica possa esserci favorevole: testa o croce, bello o brutto….