Un nuovo articolo è stato pubblicato su Geophysical Research Letters, dal titolo "A 60‐Year Cycle in the Meteorite Fall Frequency Suggests a Possible Interplanetary Dust Forcing of the Earth's Climate Driven by Planetary Oscillations" , di cui due co-autori sono nostri soci onorari.
In data 18 luglio 2020 presso Casa Marina, sede del centro di Educazione Naturalistica e Didattica del Parco Regionale dei Colli Euganei, alla presenza del Sindaco e di un consigliere di Galzignano Terme, del presidente del Parco Regionale dei Colli Euganei e del presidente dell’Associazione Astronomica Euganea (AAE) è stato inaugurato il “Sentiero dei Pianeti”.
Ciao a tutti,
in questo periodo legato all'emergenza sanitaria causata dal SARS-CoV-2 (noto come Coronavirus o CoViD-19) bambini e ragazzi di scuole primarie e secondarie hanno ritagliato un po' del loro tempo per partecipare ad un concorso indetto dall'INAF.
Il concorso, che quest'anno è arrivato alla XIV edizione, aveva come titolo "Osserva il cielo e disegna le tue emozioni".
Ecco il link per seguire la videoconferenza del dott. Simone Zaggia. Osservatorio Astronomico di Padova, sabato 18 aprile 2020 ore 21
Salve a tutti
VIDEO CONFERENZA causa misure di contenimento vista la situazione sanitaria nazionale
CONFERENZA ANNULLATA
e RINVIATA A DATA DA DESTINARSI
Facendo riferimento alle disposizioni introdotte dalle Istituzioni, dettate dalla situazione attuale il Consiglio Direttivo della AAE ha deciso di interrompere precauzionalmente e prudenzialmente le attività pubbliche all'aperto e le conferenze a Casa Marina.