Eccoci a novembre con nuovi appuntamenti dopo lo strepitoso congresso sulla radioastronomia che ha visto presenti, oltre agli ospiti consueti come astrofili e ricercatori, ben tre classi di quarta superiore, del liceo Cattaneo - Mattei di Monselice, Conselve.
Eccoci in autunno un po' rallentati dai primi freddi ...
Salve a tutti e bentornati dalle vacanze.
Riprendiamoci dopo la pausa estiva che ci ha comunque visti presenti a Calici di Stelle, Arquà Petrarca per tre serate consecutive e a Villa dei Vescovi di Luvigliano, ospiti del FAI con le attività al Parco delle Stelle, presso Casa Marina, Galzignano Terme.
Facciamo un brindisi alle vacanze e allo sciame delle Perseidi ritrovandoci con ben due eventi che ci vedranno cinvolti per tre serate consecutive
Luglio col bene che ti voglio ....
Mese pieno di appuntamenti pubblici a partire da
Salve a tutti
eccoci con un doppio appuntamento per questa settimana con le missioni lunari sovietiche e con la possibilità di incontrare un'astronauta !!!!
Quanto è costato il programma Apollo ?
Quante persone ci hanno lavorato ?
E' difficile costruire una stazione spaziale ?
In occasione del 50° anniversario dello sbarco dell'uomo sulla luna, l'Associaizone Astronomica Euganea, col patrocinio ed in collaborazione col Comune di Due Carrare e la dtoLABS, è lieta di presentare un ciclo di tre conferenze presso la sala consiliare "Casa dei Carraresi" di Due Carrare (PD) - via Roma, 33.
Le tre conferenze avranno come relatori:
Benvenuti alla newsletter di Maggio.
Ricordiamo il consueto appuntamento mensile al Parco delle Stelle, presso Casa Marina, centro documentale del Parco Regionale dei Colli Euganei a Galzignano Terme.
Argomento della serata: le missioni interplanetarie.
Alla scoperta del sistema solare con le missioni automatiche e controllate da Terra