La sede di Mezzavia
è regolarmente aperta
ogni giovedi sera
dalle ore 21
Abbiamo aggiornato il Calendario Attività inserendo le nuove conferenze di soci AAE, programmate al Planetario di Padova.
A breve pubblicheremo anche il calendario delle attività del 2010 per il Parco delle Stelle. Stay tuned !
Segnaliamo un interessante articolo pubblicato da Luza Zaggia (Veneto Stellato - AAE) su un intervento interessante eseguito ad Abano Terme
Hideo Nishimura (Miyawaki, Kakegawa, Japan) ha osservato ieri, 8 novembre, una sospetta nova apparsa nella costellazione dello Scudo.
La stella, intorno alla magnitudine 8, si trova in A.R = 18h43m45s.57, Decl. = -7°36'42".0 (equinozio 2000.0), la posizione è stata misurata da Ernesto Guido e Giovanni Sostero.
Nishimura riporta che nelle sue riprese dello stesso campo la sera prima, non e' visibile nulla fino alla magnitudine 11,5. Le riprese (da parte dei giapponesi) sono state effettuate con fotocamera Canon EOS 5D (+ obbiettivo Minolta 120-mm f/3.5).
Abbiamo aggiornato il calendario delle attività programmate per il mese di novembre.
Sempre di questi giorni è la notizia della scoperta di una nova nel Sagittario, la quarta dell'anno in questa costellazione.
La stella, scoperta il 26 ottobre dai giapponesi Koichi Nishiyama e Fujio Kabashima, si trova alle coordinate A.R. = 18h31m32s.79, Decl. = -16°19'07".5 (equinozio 2000.0) ed è intorno alla magnitudine 9.3.
A confermare la scoperta ha contribuito Paolo Corelli di Pagnacco.
(fonti IAUC 9088, CBET 1994)