La sede di Mezzavia
è regolarmente aperta
ogni giovedi sera
dalle ore 21
Ecco un brevissimo filmato di una protuberanza solare ripreso dal nostro socio Alberto Giannoni, a Baone (PD).
Alberto ha iniziato da poco a riprendere ed elaborare immagini del Sole. Pubblichiamo volentieri questo breve filmato in attesa che sia pronta la nostra galleria fotografica dove verranno inserite anche le foto di Alberto
Arriviamo ad Anji, nella provincia dello Zhejiang, nel tardo pomeriggio del 21 luglio.
Assieme a noi, astronomi tedeschi, spagnoli, giapponesi, fra gli italiani anche Walter Ferreri, tutti con la speranza che la monetina meteorologica possa esserci favorevole: testa o croce, bello o brutto….
Leggiamo sul "Il Padova" di stamattina (30 luglio 2009) un interessante articolo sul restauro dell'orologio Dondi, installato da poco presso la torre di piazza dei Signori.
Con riferimento ad un nostro articolo apparso l'anno scorso (http://www.astronomia-euganea.it/drupal/node/20) desideriamo precisare che è la nostra Associazione ad essere coinvolta nella gestione dell'orologio, ovviamente in collaborazione e con la supervisione dell'A.R.A.S.S. di Brera (MI) e non come segnalato il "Gruppo Astrofili".
Dopo interminabili ore di addestramento, migliaia di milioni di dollari spesi, tre astronauti morti, anni di progettazione e sogni consumati da intere generazioni, l'uomo è finalmente atterrato sulla Luna e dopo poche ore dall'allunaggio, incomincierà a prendere confidenza con il suo primo mondo alieno, in assoluto il primo che s'incontra nella lunga strada verso le stelle.
Un astrofilo australiano ha ripreso nella giornata di ieri un nuovo "dark spot" sulla superficie di Giove.
In occasione del 40° anniversario dell'evento, lo sbarco sulla Luna è di nuovo tornato tra gli argomenti che più occupano giornali, programmi televisivi e simili (anche spot pubblicitari, a quanto pare!).