Aggregatore di feed

Immagine EO della Settimana: Lo spartiacque del Danubio a Vienna

ESA Italia - 3 ore 16 min fa

Una veduta ravvicinata di Vienna, la capitale dell'Austria, è mostrata in questa immagine di aprile 2025.

Categorie: Dallo spazio

Immagine EO della Settimana: Kalimantan orientale, Borneo

ESA Italia - Lun, 16/06/2025 - 16:23

La missione Copernicus Sentinel-1 ha catturato questa immagine sopra parte del Borneo orientale, un'isola tropicale nel sud-est asiatico.

Categorie: Dallo spazio

Invito ai media: briefing pre-lancio MTG-S1 e Copernicus Sentinel-4.

ESA Italia - Ven, 13/06/2025 - 11:23

Press Release N° 35–2025

Due missioni innovative di osservazione della Terra, il satellite Meteosat Third Generation Sounder (MTG-S1) e lo strumento Copernicus Sentinel-4, sono pronte al lancio a bordo di  un razzo SpaceX Falcon 9 da Cape Canaveral, Florida, non prima di luglio 2025.

Categorie: Dallo spazio

Immagine EO della Settimana: Polvere sahariana

ESA Italia - Lun, 09/06/2025 - 11:48

Una spessa coltre di sabbia e polvere proveniente dal Deserto del Sahara, che soffia dalla costa occidentale dell'Africa attraverso l'Oceano Atlantico, è visibile in queste immagini.

Categorie: Dallo spazio

Immagine EO della Settimana: Islanda senza nuvole

ESA Italia - Mar, 03/06/2025 - 10:10

La missione Copernicus Sentinel-3 ci mostra una rara veduta dell'Islanda priva di nuvole, acquisita il 17 maggio 2025.

Categorie: Dallo spazio

Invito ai media: ESA al Salone Internazionale dell'Aria e dello Spazio a Le Bourget

ESA Italia - Mar, 03/06/2025 - 09:00

Press Release N° 31–2025

I giornalisti e le giornaliste sono invitati a incontrare l'Agenzia spaziale europea (ESA) al Salone Internazionale dell'Aria e dello Spazio di Parigi, che si terrà a Le Bourget dal 16 al 22 giugno 2025, per celebrare 50 anni di straordinari successi dell’ESA e scoprire la sua visione per il futuro dello spazio.

Categorie: Dallo spazio

Inaugurazione del Centro Europeo per l’Innovazione nelle Tecnologie Spaziali Avanzate (ESDI) – prima presenza dell’ESA in Svizzera

ESA Italia - Mer, 28/05/2025 - 09:20

L'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha inaugurato il 'Centro Europeo per l'Innovazione nelle Tecnologie Spaziali Avanzate' (ESDI), la prima presenza dell'ESA in Svizzera, realizzata in stretta collaborazione con il Paul Scherrer Institute (PSI). Il nuovo centro ha sede presso lo Switzerland Innovation Park Innovaare di Villigen. L'inaugurazione sottolinea il ruolo crescente delle tecnologie deep-tech nell'esplorazione spaziale e il loro potenziale per stimolare la crescita e la competitività dell'Europa.

Categorie: Dallo spazio

Inaugurazione del Centro Europeo per l’Innovazione nelle Tecnologie Spaziali Avanzate (ESDI) – prima presenza dell’ESA in Svizzera

ESA Italia - Mar, 27/05/2025 - 09:39

Press Release N° 29–2025

L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha inaugurato il “Centro Europeo per l’Innovazione nelle Tecnologie Spaziali Avanzate” (ESDI), la prima presenza dell’ESA in Svizzera, realizzata in stretta collaborazione con il Paul Scherrer Institute (PSI). Il nuovo centro ha sede presso lo Switzerland Innovation Park Innovaare di Villigen. L’inaugurazione sottolinea il ruolo crescente delle tecnologie deep-tech nell’esplorazione spaziale e il loro potenziale per stimolare la crescita e la competitività dell’Europa.

Categorie: Dallo spazio

Invito ai media: Living Planet Symposium 2025

ESA Italia - Lun, 26/05/2025 - 09:18

Press Release N° 28–2025

I giornalisti sono invitati a partecipare a una delle più grandi conferenze di osservazione della Terra al mondo: il Living Planet Symposium dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), che si terrà a Vienna, in Austria, dal 23 al 27 giugno 2025.

Categorie: Dallo spazio

Immagine EO della Settimana: Alakol, il lago multicolore

ESA Italia - Lun, 26/05/2025 - 09:13

Il lago Alakol, nel Kazakistan orientale, è mostrato in questa immagine radar acquisita da Copernicus Sentinel-1.

Categorie: Dallo spazio

Invito ai media: sali a bordo di un veliero per immergerti nella scienza degli oceani

ESA Italia - Gio, 22/05/2025 - 09:54

Press Release N° 27–2025

La mattina del 4 giugno 2025, l’ESA offrirà ai rappresentanti dei media l’opportunità esclusiva di salire a bordo dell’iconico veliero norvegese Statsraad Lehmkuhl, ormeggiato al Quai Amiral Infernet a Nizza, in Francia.

Questa straordinaria imbarcazione arriva al termine del corso avanzato di formazione oceanografica dell’ESA, durato sei settimane: un viaggio trasformativo partito da Tromsø, in Norvegia, durante il quale giovani ricercatori si sono immersi nel mondo della scienza degli oceani.

Categorie: Dallo spazio

Immagine EO della Settimana: Arcipelago delle Svalbard

ESA Italia - Lun, 19/05/2025 - 11:40

La missione Copernicus Sentinel-2 ci offre questa veduta priva di nuvole delle Svalbard, un remoto arcipelago norvegese nel Mar Glaciale Artico.

Categorie: Dallo spazio

Invito ai Media: inaugurazione dell’European Space Deep Tech Innovation Centre (ESDI) – prima presenza ESA in Svizzera

ESA Italia - Mar, 13/05/2025 - 14:43

Press Release N° 24–2025

I rappresentanti dei media sono invitati all’inaugurazione dell’European Space Deep-Tech Innovation Centre (ESDI) il 27 maggio 2025. Realizzato sotto la guida dell’Agenzia Spaziale europea in collaborazione con l’Istituto Paul Scherrer, questo nuovo centro di eccellenza è la prima presenza ESA in Svizzera. L’apertura sottolinea il ruolo sempre più centrale delle tecnologie deep-tech nell’esplorazione spaziale e il loro potenziale nel promuovere la crescita e la competitività dell’Europa

Categorie: Dallo spazio

Immagine EO della Settimana: Sardegna nord-occidentale

ESA Italia - Lun, 12/05/2025 - 15:30

Parte dell'isola italiana della Sardegna è ritratta in questa immagine acquisita dalla missione Copernicus Sentinel-2.

Categorie: Dallo spazio

ESA e PLAYMOBIL uniscono le forze per ispirare la prossima generazione di esploratori spaziali

ESA Italia - Mer, 07/05/2025 - 12:30

Mentre si adopera per elevare le ambizioni del vecchio continente nell'esplorazione del cosmo, l'Agenzia Spaziale Europea (ESA) è anche impegnata a suscitare curiosità tra le giovani menti. Quale modo migliore per ispirare i futuri esploratori se non con un rover lunare completamente equipaggiato – una creazione nata dalla nostra nuova entusiasmante partnership con PLAYMOBIL?

Categorie: Dallo spazio

Immagine EO della Settimana: L'iceberg più grande del mondo

ESA Italia - Lun, 05/05/2025 - 11:55

Il 5 aprile 2025, lo strumento 'Ocean and Land Colour' a bordo di Copernicus Sentinel-3 ha catturato questa immagine dell'iceberg più grande della Terra, A23a.

Categorie: Dallo spazio

Al via la missione Biomass per calcolare il carbonio delle foreste

ESA Italia - Mar, 29/04/2025 - 13:20

È stato lanciato Biomass, il rivoluzionario satellite dell'ESA, progettato per fornire informazioni senza precedenti sulle foreste del mondo e sul loro ruolo cruciale nel ciclo del carbonio della Terra. Il satellite è decollato a bordo di un razzo Vega-C dallo spazioporto europeo di Kourou, nella Guyana francese, il 29 aprile alle 11:15 CEST (06:15 ora locale).

Categorie: Dallo spazio

Al via la missione Biomass per contare il carbonio delle foreste

ESA Italia - Mar, 29/04/2025 - 12:00

Press Release N° 22–2025

È stato lanciato Biomass, il rivoluzionario satellite dell’ESA, progettato per fornire informazioni senza precedenti sulle foreste del mondo e sul loro ruolo cruciale nel ciclo del carbonio della Terra. Il satellite è decollato a bordo di un razzo Vega-C dallo spazioporto europeo di Kourou, nella Guyana francese, il 29 aprile alle 11:15 CEST (06:15 ora locale).

Categorie: Dallo spazio

Immagine EO della Settimana: Guyana francese

ESA Italia - Lun, 28/04/2025 - 14:31

Copernicus Sentinel-1 ha acquisito questa immagine radar sulla Guyana francese, che a Kourou ospita lo spazioporto europeo, dove la missione Biomass dell'ESA è in fase di preparazione per il lancio previsto per il 29 aprile a bordo di un lanciatore Vega-C.

Categorie: Dallo spazio

Successo per il test di accensione del motore P160C: si apre un nuovo capitolo per i lanciatori Ariane 6 e Vega

ESA Italia - Ven, 25/04/2025 - 17:20

Il test di qualifica del motore P160C si è svolto con successo il 24 aprile presso lo spazioporto europeo nella Guyana Francese, sul banco di prova per booster a propellente solido (BEAP), gestito dall'Agenzia spaziale francese (CNES).La riuscita del test di accensione del motore P160C rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo delle future evoluzioni dei lanciatori europei Ariane 6 e Vega.

Categorie: Dallo spazio