Aggregatore di feed

Gamescom 2023: sempre più grande e sempre più bello!

ESA Italia - 9 ore 56 min fa

Il ritorno dell'ESA al Gamescom in agosto ha dimostrato la sua estrema efficacia nel presentare le ambizioni dell'Agenzia in materia di spazio e nel creare un contatto con la community videoludica mondiale.

Categorie: Dallo spazio

Invito stampa: ESA Open Day a ESRIN in occasione della Notte Europea dei Ricercatori

ESA Italia - Gio, 21/09/2023 - 11:52

Press Release N° 42–2023

Venerdì 29 settembre, la sede di ESA ESRIN aprirà le sue porte al pubblico per l'annuale open day dell'ESA, che coinciderà con la Notte Europea dei Ricercatori.

ESRIN parteciperà alle celebrazioni accogliendo gli ospiti dalle 17:00 alle 23:00. La Notte Europea dei Ricercatori è promossa ogni anno dalla Commissione Europea. ESA partecipa a questa iniziativa come parte del consorzio Frascati Scienza.

Categorie: Dallo spazio

Immagine EO della Settimana: Fioriture di alghe nel Golfo di Finlandia

ESA Italia - Lun, 18/09/2023 - 16:02

Questa immagine Copernicus Sentinel-2 mostra vortici di vivaci fioriture di alghe color verde smeraldo nel Golfo di Finlandia.

Categorie: Dallo spazio

ESA Open Day a ESRIN in occasione della Notte Europea dei Ricercatori

ESA Italia - Mar, 12/09/2023 - 15:50

Torna l'appuntamento con gli ESA Open Day in ESRIN il prossimo 29 settembre in occasione della Notte Europea dei Ricercatori.

Categorie: Dallo spazio

Marcus Wandt raggiungerà la Stazione Spaziale Internazionale con la terza missione di Axiom Space

ESA Italia - Mar, 12/09/2023 - 15:00

Press Release N° 41–2023

L'astronauta ESA di progetto, di nazionalità svedese, Marcus Wandt, raggiungerà la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) in occasione della terza missione Axiom (Ax-3) non prima di gennaio 2024.

Categorie: Dallo spazio

Discover ESA Live: una porta d'accesso all'universo dell'ESA pensata per le scuole

ESA Italia - Mar, 12/09/2023 - 14:40

Una nuova piattaforma di streaming è destinata a ispirare la nuova generazione di professioniste e professionisti della scienza, dell'ingegneria e dell'astronomia, avvicinando più che mai le meraviglie dello spazio alle aule scolastiche. Le scuole di tutta Europa sono invitate a prendere parte a questo viaggio cosmico!

Categorie: Dallo spazio

Prove di accensione dello stadio superiore di Ariane 6

ESA Italia - Mer, 06/09/2023 - 11:00

Proseguono i test di collaudo per il nuovo sistema di lancio Ariane 6 dell'ESA, con l'accensione dei suoi due motori dello stadio superiore per simularne l'operatività durante il volo.

Categorie: Dallo spazio

Space Environment Report 2023 dell'ESA

ESA Italia - Ven, 25/08/2023 - 11:13
Categorie: Dallo spazio

Lunedì il lancio della prossima fondamentale missione a raggi X

ESA Italia - Lun, 21/08/2023 - 12:00

AGGIORNAMENTO: Il lancio della missione XRISM è stato rinviato. Una nuova data di lancio sarà annunciata appena disponibile.

La missione XRISM (X-Ray Imaging and Spectroscopy Mission) è pronta per il lancio del 28 agosto 2023. Osserverà gli oggetti e gli eventi più energetici nel cosmo e svelerà l'evoluzione dell'Universo e la struttura dello spazio-tempo.

XRISM è una collaborazione tra la Japan Aerospace Exploration Agency (JAXA) e la NASA, con una significativa partecipazione dell'ESA. Il lancio sarà trasmesso in diretta in giapponese e inglese sul canale YouTube di JAXA.

Categorie: Dallo spazio

Invito ai media: Aggiornamento della campagna di test di Ariane 6

ESA Italia - Gio, 10/08/2023 - 10:28

Press Release N° 38–2023

I media sono invitati a partecipare a una conferenza stampa online e a una sessione di domande e risposte (Q&A) il 4 settembre 2023 per seguire i progressi compiuti e illustrare le prossime fasi della campagna di test di sviluppo di Ariane 6 condotta presso lo spazioporto europeo di Kourou, nella Guyana francese, e presso il centro tecnico dell'agenzia aerospaziale tedesca DLR a Lampoldshausen, in Germania.

Categorie: Dallo spazio

Riaperto il nuovo catalogo mondiale degli incendi

ESA Italia - Gio, 03/08/2023 - 16:15

Nelle ultime settimane innumerevoli incendi hanno colpito Grecia, Italia, Spagna, Portogallo, Algeria, Tunisia e Canada, causando vittime e ingenti danni ambientali ed economici.

Sebbene gli incendi siano un aspetto naturale di molti ecosistemi, studi recenti e gli stessi dati satellitari hanno mostrato come stiano diventando più frequenti.

Categorie: Dallo spazio

Immagine EO della Settimana: Río de la Plata

ESA Italia - Lun, 31/07/2023 - 14:10

La missione Copernicus Sentinel-1 ci porta sopra l'estuario del Río de la Plata, tra Argentina e Uruguay.

Categorie: Dallo spazio

I satelliti mappano le conseguenze delle alluvioni in Emilia-Romagna

ESA Italia - Ven, 28/07/2023 - 11:35

Nel maggio del 2023, la regione italiana dell'Emilia-Romagna è stata devastata da gravi alluvioni che hanno provocato alcuni morti e lo sfollamento di migliaia di persone, con una stima di danni pari a 8,8 miliardi di euro. La regione sta ancora subendo le conseguenze del disastro e i satelliti sono stati fondamentali per valutare i danni delle aree colpite.

Categorie: Dallo spazio

Immagine EO della Settimana: New York

ESA Italia - Lun, 24/07/2023 - 11:36

Questa immagine Copernicus Sentinel-2 mette in evidenza i colori dell'autunno nella regione meridionale dello Stato di New York, negli Stati Uniti.

Categorie: Dallo spazio

Droni di salvataggio testati all'interno di vulcani italiani

ESA Italia - Ven, 21/07/2023 - 19:35

Alcuni droni interconnessi sono stati inviati in territorio vulcanico per testarne l'utilizzo per la protezione civile, al fine di migliorare gli interventi in caso di calamità naturali utilizzando la nuova tecnologia PNT. Il progetto, denominato Pathfinder, è supportato dal programma NAVISP (Navigation Innovation and Support Programme) dell'ESA. Due campagne di test sono state condotte finora, intorno al vulcano attivo dell'isola di Stromboli e all'interno della riserva naturale Cratere degli Astroni, in un cratere vulcanico vicino Napoli.

Categorie: Dallo spazio

Immagine EO della Settimana: Tavolozza etiope

ESA Italia - Lun, 17/07/2023 - 15:50

Questa suggestiva immagine a falsi colori catturata dalla missione Copernicus Sentinel-2 mostra il lago Abbe nel nord-est dell'Etiopia e ricorda la tavolozza di un artista.

Categorie: Dallo spazio

Invito stampa: Scoprite i dettagli sul rientro di Aeolus

ESA Italia - Gio, 13/07/2023 - 10:29

Press Release N° 35–2023

I team del Centro europeo per le operazioni spaziali (ESOC) dell'ESA a Darmstadt, in Germania, si stanno preparando per tentare un rientro assistito unico nel suo genere. I media sono invitati a partecipare ai briefing online del 19 e 20 luglio per saperne di più sul rientro della missione, previsto per la fine di luglio.

Categorie: Dallo spazio

Immagine EO della Settimana: Ciclone Mocha

ESA Italia - Lun, 10/07/2023 - 17:10

Il 13 maggio 2023 la missione Copernicus Sentinel-3 ha catturato questa immagine del potente ciclone Mocha mentre attraversava il Golfo del Bengala in direzione nord-est verso Bangladesh e Myanmar.

Categorie: Dallo spazio

Le animazioni MTG Lightning Imager: sud, est, ovest, nord

ESA Italia - Mer, 05/07/2023 - 16:05

Le animazioni MTG Lightning Imager: telecamere sud, est, ovest, nord,

Categorie: Dallo spazio