I grafici e le tebelle che seguono hanno lo scopo di fornire alcune indicazioni utili per chi voglia cimentarsi nell'osservazione di Toutatis, sia che si tratti di osservazioni visuali che di ripresa di immagini.
L'ora del passaggio in meridiano ci indica il momento nel quale Toutatis si trova nel cielo in direzione Sud e alla massima elevazione sull'orizzonte.
Tra pochi giorni l’asteroide 4179 Toutatis passerà molto vicino al nostro pianeta, non così tanto da essere pericoloso, ma abbastanza per poterlo osservare con un piccolo telescopio. In passato si sono verificati incontri più ravvicinati: ad esempio nel 1992 è passato ad una distanza da noi pari a 9,4 volte la distanza Terra-Luna. Quest’anno passerà ad una distanza all’incirca doppia rispetto al 1992.
Sabato 24 novembre 2012 dalle ore 21:00, l' Associazione Astronomica Euganea, delegazione territoriale dell'Unione Astrofili Italiani, in collaborazione con il Parco Regionale dei Colli Euganei, organizza al Parco delle Stelle, presso il centro documentale di
Il Parco Regionale dei Colli Euganei ha ottenuto la Carta Europea del Turismo Sostenibile in una cerimonia ufficiale che si è tenuta nel corso della Conferenza annuale di Europarc, a Genk (Belgio) il 25 ottobre 2012.
Tra i firmatari la nostra Associazione di cui si può leggere al seguente link:
... il resto venite a scoprirlo sabato 28 luglio a Casa Marina ...
Vi aspettiamo per assistere alla conferenza
A seguire l'osservazione del cielo al telescopio, guidata dai nostri soci.
Vi aspettiamo !
Sabato 24 novembre 2012 dalle ore 21:00, l' Associazione Astronomica Euganea, delegazione territoriale dell'Unione Astrofili Italiani, in collaborazione con il
Sabato 6 ottobre 2012 dalle ore 21:00, l' Associazione Astronomica Euganea, delegazione territoriale dell'Unione Astrofili Italiani, in collaborazione con il
Sabato 8 settembre 2012 dalle ore 21:00, l' Associazione Astronomica Euganea, delegazione territoriale dell'Unione Astrofili Italiani, in collaborazione con il
Sabato 11 agosto 2012 dalle ore 21:00, l' Associazione Astronomica Euganea, delegazione territoriale dell'Unione Astrofili Italiani, in collaborazione con il