La sede di Mezzavia è aperta ogni giovedi sera
a partire dalle ore 21
ATTENZIONE !!! AVVISO IMPORTANTE
a causa di uno smottamento in via Sottovenda
è possibile raggiungere Casa Marina SOLO ED ESCLUSIVAMENTE
- da Torreglia, imboccando via Roccolo, di fronte ristorante Cicogna
- da Faedo, imboccando dopo la chiesa via Pedevenda e quindi via Sottovenda
NON imboccare via Sottovenda dalla Cingolina !!!
Abbiamo pubblicato il nuovo programma delle attività pubbliche del Parco delle Stelle, in programma a Casa Marina.
Ulteriori informazioni al link https://www.astronomia-euganea.it/drupal/programma_parco_2011
Dal Passo delle Fiorine sul Monte della Madonna (Teolo) è stato possibile osservare l'alba e l'inizio dell'eclisse, purtroppo solamente fino alle 8:15 prima dell'arrivo delle nuvole..
Ecco alcune foto:
L'alba h 7:48
Il sole deformato dalla rifrazione atmosferica
L'inizio dell'eclisse h 7:57
Ricordo quando nel maggio del 2003 si è verificata una eclissi anulare di sole: purtroppo la fascia di totalità si estendeva a latitudini molto elevate, e in Italia era stato possibile osservare solo una eclissi parziale.
In quell'occasione la particolarità del fenomeno è stata che in Italia il sole sorgeva già eclissato e quindi è stato possibile osservarlo e fotografarlo senza l'ausilio dei filtri solari.
Uno spettacolo unico e suggestivo, come testimoniano le immagini.
I Segreti delle Comete alla Fiera dell'Astronomia e dell'Elettronica di Forlì
Ultime notizie dal mondo dei corpi minori del Sistema Solare.
Un altro asteroide , 596 Scheila ha mostrato segni di attività di tipo cometario. Immagini riprese all'Osservatorio Catalina mostrano un curioso "pennacchio" emesso dall'oggetto.
Informazioni dettagliate e immagini sono reperibili presso il blog curato da Ernesto Guido e Giovanni Sostero, che hanno prontamente osservato l'asteroide Scheila. http://bit.ly/flUAye
La meraviglia per il cielo e per ciò che vi si può osservare solo alzando la testa o poggiando l'occhio ad uno strumento, unite al desiderio di condividere questa passione con altri individui, ci ha portato ad accomunarci nella Associazione Astronomica Euganea.