La XVII edizione di Sperimentando dal titolo La scienza delle immagini sarà dedicata alle arti visive in fisica, chimica e scienze naturali e invita i visitatori a svelare cosa si cela dietro le q
Sabato 26 novembre 2016 con inzio alle ore 21:00, l' Associazione Astronomica Euganea, delegazione territoriale dell'Unione Astrofili Italiani, in collaborazione con il
Al Planetario di Padova il 23 aprile 2013, un alunno delle classi IV “a” e “b” della Scuola Primaria Gianna Beretta di Padova (http://www.istitutobruni.com/2013/04/23/la-scuola-beretta-al-planetario-di-padova/) in uscita didattica è stato il centomillesimo visitatore del Nuovo Planetario di Padova, un traguardo davvero importante per la nostra città, raggiunto in soli quattro anni dalla sua inaugurazion
Questa mattina siamo andati in onda.
Ospiti della trasmissione "TV7 alle 7", dalle 8.30 circa fino alle nove, presso gli studi dell'emittente televisiva TV7 Triveneta.
Una delegazione della AAE, composta da Michele Alberti, Stefano Ottani, Roberto Sannevigo (che abbiamo invitato per presentare le attività del Planetario di Padova) e Carlo Vinante è stata invitata a presentare l'associazione e le attività che svolgiamo.
Domenica pomeriggio, 22 Aprile 2012, dalle 15,30, in collaborazione con la mostra 'Sperimentando' all'Ex Macello, a Padova, sarà allestita un osservazione diretta del Sole (se c'è...) con diversi strumenti, tutti messi a disposizione dalla Associazione Astronomica Euganea.
Telescopio in Luce Bianca (integrale) per l'osservazione delle Macchie Soalri e oscuramento dei bordi del Sole.
Venerdi 20 aprile 2012
inaugurazione della mostra Sperimentando 2012
L'Associazione Astronomica Euganea, insieme ad una trentina tra enti pubblici, imprese ed associazioni, è tra i firmatari della Carta Europea per il Turismo Sostenibile; progetto gestito in quest'ambito locale dal Parco Regionale dei Colli Euganei e ovviamente dalla Regione Veneto.
Gli obiettivi fondamentali della CETS si prefiggono di:
Quinta e ultima serata del V° Corso di Astronomia a Vigonza
a cura di Carlo Vinante, astrofilo esperto e vice-presidente della AAE. collabora nella Sezione Comete e fa parte del Progetto CARA della UAI.
Quarta serata del V° Corso di Astronomia a Vigonza
a cura di Marco Boesso, astrofilo esperto e socio della AAE.
Presso la Scuola Media di Vigonza, organizzato dall'Università Aperta Vigontina e dal Comune di Vigonza;
tenuto dai soci dell'Associazione Astronomica Euganea.