Un viaggio virtuale con applicazioni pratiche che coinvolgeranno i ragazzi della classe 5^ elementare della Scuola primaria Santa Capitanio a Piove di Sacco
Ospite del Gruppo Astrofili Fiemme, Carlo Vinante parlerà di come la fantascienza abbia influenzato la scienza. E viceversa.
Presso il teatro Comunale di Tesero TN, ospite del Gruppo Astrofili Fiemme.
Salve a tutti
eccoci con la prima newsletter del 2020.
Abbiamo pubblicato il calendario delle prossime conferenze e serate osservative che si terranno al Parco delle Stelle, sui Colli Euganei, presso il Centro Documentale di Casa Marina.
Maggiori informazioni al link: https://www.astronomia-euganea.it/drupal/programma_parco
Sentiero dei pianeti al Parco delle Stelle
Quanto è costato il programma Apollo ?
Quante persone ci hanno lavorato ?
E' difficile costruire una stazione spaziale ?
Quanto è costato il programma Apollo ?
Quante persone ci hanno lavorato ?
E' difficile costruire una stazione spaziale ?
Corso di Astronomia Pubblico presso la Biblioteca di Due Carrare (PD)
PER PRENOTAZIONI ALLLE SERATE GRATUITE IN BIBLIOTECA
scrivere a bibliotecacomune [dot] duecarrare [dot] pd [dot] it o telefonare allo 049 9115686 (Biblioteca di Due Carrare).
All’interno della già ben nutrita e ricca attività didattica rivolta alle scuole primarie e secondarie di primo grado, l’Associazione Astronomica Euganea ha esteso di recente la sua offerta formativa anche alle scuole secondarie di secondo grado.
In collaborazione con l'associazione della contrada di Marendole, saremo presenti per una serata sotto le stelle ad osservare Giove, Marte, Saturn