Facendo seguito alle numerose telefonate ed e-mail arrivate presso la nostra redazione, desideriamo avvisare i simpatizzanti e soci della nostra Associazione che in relazione ad annunci economici apparsi sul sito
http://annunci.ebay.it/elettronica/fotografia/annunci-padova/
relativi alla vendita di telescopi,
l'AAE, Associazione Astronomica Euganea NON è minimamente ed assolutamente coinvolta negli annunci di vendita in oggetto.
Quinta e ultima serata del V° Corso di Astronomia a Vigonza
a cura di Carlo Vinante, astrofilo esperto e vice-presidente della AAE. collabora nella Sezione Comete e fa parte del Progetto CARA della UAI.
Quarta serata del V° Corso di Astronomia a Vigonza
a cura di Marco Boesso, astrofilo esperto e socio della AAE.
Presso la Scuola Media di Vigonza, organizzato dall'Università Aperta Vigontina e dal Comune di Vigonza;
tenuto dai soci dell'Associazione Astronomica Euganea.
Terza serata del V° Corso di Astronomia a Vigonza
Serata osservativa
a cura dei soci della AAE.
La serata osservativa è stata prefissata al 16 novembre, ma in caso di condizioni meteo particolarì potrà subire variazioni
Seconda serata del V° Corso di Astronomia a Vigonza
a cura di Stefano Ottani, astrofilo esperto e co-fondatore della AAE.
Presso la Scuola Media di Vigonza, organizzato dall'Università Aperta Vigontina e dal Comune di Vigonza;
tenuto dai soci dell'Associazione Astronomica Euganea.
Prima serata del V° Corso di Astronomia a Vigonza
a cura di Giannantonio Milani, astrofilo esperto e presidente della AAE.
già planetarista. responsabile italiano della Sezione Comete de del Progetto CARA della UAI.
Salve a tutti
eccoci con l eultime novità.
------------------------------------------------------------------------
Corso di Astronomia a Vigonza (PD)
Salve a tutti ed eccoci con le novità previste per ottobre.
8 ottobre, conferenza ed osservazione a Casa Marina. La manifestazione è inserita nell'ambito dell' International Observe the Moon Night (InOMN) ogranizzato dall'INAF e dall UAI.
-- ulteriori info al link: https://www.astronomia-euganea.it/drupal/evento/dallo-sputnik-star-trek
Nell'ambito delle manifestazioni del Comune di Padova, finalizzate al recupero della memoria della "Padova Carrarese", l'Assessorato alla Cultura organizza quest'anno con Legambiente-Salvalarte un corso di formazione per volontari mirante a fornire specifiche conoscenze sull'orologio astronomico e la Reggia Carrarese che inizialmente l'ospitava. I volontari così formati potranno operare per l'apertura al pubblico e far conoscere e apprezzare a cittadini e turisti queste tra le numerose meraviglie nascoste e sconosciute della nostra meravigliosa e amata città.
Nel cuore del Parco Regionale dei Colli Euganei, a Casa Marina sulle pendici del Monte Venda, si svolge l'attività del PARCO DELLE STELLE, finalizzata ad invitare il pubblico, e particolarmente le scuole e i giovani, ad osservare il cielo stellato e avvicinarsi alla conoscenza dell'Astronomia e a consenti