Ecco ci col riepilogo degli eventi del mese di febbraio.
Dal prossimo 12 Febbraio presso la bibliteca comunale di Due Carrare inizia il corso di astronomia pubblico, ecco il programma:
12 FEBBRAIO - PERCHE L’ASTRONOMIA?
Un viaggio dal big bang all’Homo sapiens.
Relatore: Cecilia Contarin
Salve a tutti ed eccoci con la prima Newsletter del 2019
Avviso per i soci ma anche per chi volesse iscriversi, sabato 26 gennaio è indetta l'Assemblea dei Soci presso la nostra sede di Mezzavia (PD)
Corso di Astronomia Pubblico presso la Biblioteca di Due Carrare (PD)
PER PRENOTAZIONI ALLLE SERATE GRATUITE IN BIBLIOTECA
scrivere a bibliotecacomune [dot] duecarrare [dot] pd [dot] it o telefonare allo 049 9115686 (Biblioteca di Due Carrare).
Stasera per il corso di astronomia riservato ai soci del Gruppo Astrofili Polesani, presso il Planetario di Rovigo a Roverdicrè, chiacchierata su fotometria e spettroscopia
A cura di Carlo Vinante
Stasera per il corso di astronomia riservato ai soci del Gruppo Astrofili Polesani, presso il Planetario di Rovigo a Roverdicrè, chiacchierata sulla strumentazione astronomica, dal telescopio al CCD.
A cura di Carlo Vinante
Presso l'istituto comprensivo di Cervarese-Rovolon, scuola primaria De Amicis a Montemerlo (PD)
All’interno della già ben nutrita e ricca attività didattica rivolta alle scuole primarie e secondarie di primo grado, l’Associazione Astronomica Euganea ha esteso di recente la sua offerta formativa anche alle scuole secondarie di secondo grado.
Presso l'istituto comprensivo Pilastro, scuola primaria, di Este - classe 4 e 5A
Introduzione alla navigazione astronomica e osservazione del cielo ad occhio nudo e con telescopio al primo campo scuola di vela per ragazzi organizzato dall' Associaziona Naziaonale Marina d'Italia sezione di Monselice-Battaglia Terme, in collaborazione con la Lega Navale Italiana sezione di Padova e la Croce Rossa Italiana sezione di Padova Sud.
Laghetto delle Rose, Monselice